domenica 30 novembre 2014

CREMA VISO BAVA DI LUMACA (clicca qui per descrizione prodotto)

CREMA VISO BAVA DI LUMACA


 La crema alla bava di lumaca ha qualità uniche perché contiene in maniera del tutto naturale componenti che sono usati da anni per l’elaborazione di creme per la cura della pelle come: collagene, allantoina (proprietà lenitive ed elasticizzanti), elastina, vitamine A, C, E , l’acido glicòlico (stimola la produzione di collagene) e un antibiotico naturale con potere disinfettante.
La bava di lumaca è una delle sostanze migliori per la cura e la rigenerazione della pelle, contiene antiossidanti capaci di rallentare il processo di invecchiamento eliminando i radicali liberi e il suo contenuto in proteine è indispensabile per ridare all’epidermide un aspetto sano, giovane e tonico.
Dona tono alla pelle e combatte le rughe con un effetto lifting naturale, svolge un'azione di ringiovanimento della pelle del viso, del contorno occhi e labbra, attenua le rughe di espressione, previene ed elimina le rughe premature, ma soprattutto migliora l'elasticità e gli inestetismi curando e riducendo visibilmente i segni dell’acne, di cicatrici, di macchie, di smagliature e scottature.
È ricca di vitamine, riduce l'infiammazione e favorisce l'abbronzatura garantendo l'idratazione della pelle.
Riduce le infezioni virali o batteriche facendo da barriera protettiva contro gli agenti patogeni che si insinuano sulla superficie o nei pori della pelle.
Riduce visibilmente i segni di malattie come la varicella.
Elimina macchie lasciate dalla gravidanza, lentiggini ed altro.
Combatte l'acne eliminando i batteri che la producono definitivamente,
 applicare mattina e sera tutti i giorni con la pelle ben pulita.
Combatte le verruche.
Essenziale per prevenire le smagliature in gravidanza. Riduce la cellulite. Massaggiando tutti i giorni con la pelle pulita la parte interessata.
Nei bambini, toglie gli arrossamenti da pannolino.
Raccomandato in trattamenti post-chirurgia per cicatrizzare rapidamente ed evitare formazioni di infezioni.
Favoloso dopo il sole, rinfresca dando sollievo alla pelle accaldata, mantenendo l'abbronzatura più a lungo senza macchie. Dopo una giornata di sole applicare prima di andare a dormire.
Attenua e combatte le vene varicose. Deve essere spalmata fredda (magari lasciare il prodotto in frigorifero), le sgonfia alleviandole notevolmente.
Si assorbe rapidamente, è inodore, non è grassa, non macchia i vestiti ne la pelle perciò, non vi sarà alcun problema se dopo averla usata bisogna truccarsi o spalmare una protezione solare.
La bava di lumaca è ipoallergenica, cioè formulata in modo da ridurre al minimo il rischio di eventi allergici.
Nella bava di lumaca si trovano infatti componenti naturali
conosciuti nel mondo della cosmetica come:
ALLANTOINA: componente che rigenera e ripara i tessuti, sostituendo le cellule morte per cellule nuove, cancellando cosi in maniera definitiva macchie, cicatrici, segni di varicella e bruciature, oltre a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo.
COLLAGENE: proteina fondamentale del tessuto della pelle che agisce come idratante e balsamo.
ELASTINA: somministra elasticità ai tessuti.
ACIDO GLICOLICO: agisce come autentico rinnovatore cellulare, eliminando le cellule morte della cappa esterna della pelle dando vita ad una nuova più tonica e luminosa, effetto peeling.
PROTEINE: aiutano nella ossigenazione, l'idratazione e la pigmentazione lasciando la sensazione di una pelle sana e abbronzata.
VITAMINA E: antiossidante che protegge, riduce le infiammazioni e agisce come idratante nel tessuto cutaneo.
VITAMINA C: aiuta la cicatrizzazione e protegge dai batteri e dalle infezioni di tipo virali.
In ogni confezione è contenuto il 90% di estratto puro di bava di lumaca, infatti la vera efficacia si ottiene quando viene confezionata senza l'aggiunta di componenti esterni, per questo è stata creata il più pura possibile. Trattandosi di un prodotto totalmente naturale la crema alla bava di lumaca Umica può essere utilizzata a qualsiasi età e su qualunque tipo di pelle, anche su anziani, bambini e donne in gravidanza.
MODO D'USO: prima di applicare la bava di lumaca umica, detergere la pelle con un detergente o con acqua calda e un sapone a ph neutro. Delicatamente, accarezzando la pelle, applicare una piccola quantità di bava di lumaca. Si noterà il formarsi di una sottilissima patina bianca, massaggiare finchè sarà del tutto scomparsa.
Normalmente è consigliata l'applicazione due volte al giorno, mattino e sera. Se la pelle è secca o molto delicata consigliamo di applicarla una sola volta al giorno in quantità minima. Si raccomanda di non eccedere con l'utilizzo. Evitare il contatto con gli occhi.

Nessun commento:

Posta un commento