Aggiungi didascalia |
La UMICA S.p.A produce e commercializza profumi confezionati con il proprio marchio, utilizzando le stesse essenze impiegate dalle principali case produttrici nei profumi dei marchi più conosciuti al mondo.
lunedì 29 settembre 2014
giovedì 25 settembre 2014
SHAMPOO E PROFUMO PER ANIMALI
Aggiungi didascalia |
Detergente liquido per l’igene e pulizia del cane con olio di Argan e olio di Neem.
Questi due preziosi principi attivi sono noti per le loro proprietà quali:
- Olio di Neem: proprietà antivirali, antisettiche, antibatteriche, antifungine e antiparassitarie;
- Olio di Argan: ricco di vitamina E e acidi polinsaturi gode di ottime proprietà nutrienti, idratanti e antiossidanti.
Il prodotto risulta essere leggermente profumato e in esso si riscontrano le note caratteristiche dell’olio di Neem e di Muschio Bianco.
MODALITA’ D’USO:
Massaggiare sul pelo umido dell’animale fino alla formazione di schiuma, quindi sciacquare. Ripetere l’operazione una seconda volta se il pelo risulta essere particolarmente sporco.
AVVERTENZE:
Nessuna obbligatoria per legge.
A discrezione: prodotto cosmetico per uso esterno, tenere lontano dalla portata dei bambini, evitare il contatto con gl’occhi.
INFORMAZIONI DA RIPORTARE IN ETICHETTA
INGREDIENTS: AQUA, MAGNESIUM LAURETH SULFATE, DISODIUM LAURETH SOLFOSUCCINATE, DECYL GLUCSIDE, GLYCERIN, COCAMIDE DEA, ARGANIA SPINOSA OIL, MELIA AZADIRACHTA SEED OIL, POLYQUATERNIUM 44, PANTHENOL, IMIDAZOLIDINYL UREA, CITRC ACID, SODIUM CHLORIDE, TETRASODIUM EDTA, METHYLISOTHIAZOLINONE, METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE.
SCADENZA: 12M PAO: 12M
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE DEL PRODOTTO:
CONTROLLO
|
UM
|
SPECIFICHE
|
METODO
|
Aspetto
|
//
|
Fluido Viscoso
|
Visivo
|
Odore
|
//
|
Profumato
|
Olfattivo
|
Colore
|
//
|
Giallo chiaro (opaco)
|
Visivo
|
pH
|
//
|
8,0 ± 0.75
|
Int.
|
Analisi Microbiologiche
|
Conforme alla Pharm Eu.
Prodotto a Basso rischio
|
Rif. UNI EN ISO 2962100:2011
| |
mercoledì 24 settembre 2014
lunedì 22 settembre 2014
OLI E UNGUENTI
Unguento al veleno d'api
30ml
Effetto: LENITIVO
L'unguento al Veleno d'Api della Umica è l'ideale in caso di dolori quali:
artriti, artrosi, mialgie, strappi muscolari, mal di schiena, torcicollo, sciatica, dolori reumatici, e tanti altri casi..
artriti, artrosi, mialgie, strappi muscolari, mal di schiena, torcicollo, sciatica, dolori reumatici, e tanti altri casi..
Per un rapido e efficace risultato è bene spalmare l'unguento al veleno d'api con un buon massaggio almeno 2 o 3 volte al giorno.
INCI: Petrolatum, Lanolin, Olea Europaea Oil, Mentha Piperita Oil, Cinnamomum Camphora Oil, Rosmarinus Officinalis Oil, Bee Venom, Lecithin Tocopherol Ascorbyl Palmitate Citric Acid, Limonene, Linalool
L'estrazione del veleno dalle api avviene tramite un pannello di vetro posto vicino all'alveare, che tramite una piccolissima scossa elettrica incoraggia le api a pungere il pannello, senza però arrecare danni alle api in quanto il pungiglione non si perde e quindi l'ape non muore.
UNGUENTO ARTIGLIO DEL DIAVOLO
Aggiungi didascalia |
30 ml
L'unguento ARTIGLIO DEL DIAVOLO ha benefiche proprietà anti-dolorifiche ed anti-infiammatorie, è l'ideale per donare sollievo e benessere soprattutto per gli sportivi in quanto allevia i dolori a muscoli e tendini e migliora la mobilità e l'elasticità articolare, aiuta a eliminare l'acido urico ed è efficace anche nella cura della gotta.
Per un rapido e efficace risultato è bene spalmare l'unguento nella zona interessata, con un buon massaggio almeno 2 o 3 volte al giorno.
PROFUMI BIOLOGICI UMICA
Profumi di altissima qualità, ispirati ai “noti marchi” e realizzati con essenze estratte in modo del tutto naturale,SENZA solventi, additivi chimici, fissatori, allergeni ed acqua,ma diluiti con alcool “Bongusto puro al 95%” il migliore in assoluto(tutte le altre aziende diluiscono le loro "essenze chimiche" in alcool "denaturato")La UMICA mette a disposizione per ogni fragranza Uomo/Donna le confezioni da 15ml, 50ml, 100mle con le stesse profumazioni i Bagno doccia, Dopobarba, Profumi Baby ed Estratto di Profumo in pratico roll-onLa UMICA è l’unica a fornire anche le ricariche profumo da 150ml allo stesso prezzo del 100ml! I Profumi Umica sono in versione "PARFUM", oppure in versione "Eau de Toilette" o "Just Elegance" ... Classificazione Profumi:Acqua di Colonia e Acqua di Lavanda: soluzione contenente approssimativamente dal 3 al 5 % di olio essenziale, in una miscela di acqua e alcool denaturato.Eau de Toilette: in questo caso si tratta di una soluzione approssimativamente dal 5 all’8% di essenza diluita in una miscela di acqua e alcool denaturato.Eau de Parfum: è la definizione usata quando la fragranza contiene una percentuale di essenza diluita, variabile tra l'8 e il 12%, in alcool denaturato a 80°.Parfum: si tratta di una concentrazione diluita tra il 10 e il 15% in alcool denaturato ad alta gradazione.La Nostra Produzione PARFUM: Essenza al 15% di concentrato puro in Alcool Alimentare Buongusto purissimo 95%Extrait: il termine (da non confondere con estratto, processo per ottenere sostanze tramite solventi) si riferisce alla forma più concentrata del profumo, una soluzione composta al 15-20% di olii profumati, in alcool ad alta gradazione.La nostra produzione JUST ELEGANCE: Essenza al 19% di concentrato puro in Alcool Alimentare Buongusto purissimo al 95% FASE DI PREPARAZIONE DI UN PROFUMO ALCOLICO BONGUSTO . BIOLOGICO (Umica )
1) Formulazione e composizione essenze2)
Aggiunta di alcol etilico puro bongusto, mescolamento a temperatura ambiente
3)Controllo grado° fusione essenza biologica per ottenere la gradazione desiderata, mescolamento
4) Sistemazione del profumo in contenitori di acciaio inossidabile, ben sigillato
5) Maturazione del profumo lontano da calore e fonti di luce per due mesi.
6) Raffreddamento del profumo a 0 °C
7) Filtraggio a pressione oppure a caduta
8) Superamento test refrattometro
9) Imbottigliamento
10)Confezionamento
Le essenze Umica Parfum hanno bisogno del suo tempo di macerazione , al contrario profumi chimici non hanno bisogno di nessun processo .Vale la pena aspettare perchè I PROFUMI si INDOSSANO, non si spruzzano!
COME NASCE UMICA SPA
Dall'idea di un Imprenditore di nome Costantino Tropiano, che nel lontano 1999 fondò la Umica Parfum con l'idea di distribuire prodotti di altissima qualità per soddisfare le richieste degli Italiani.
Questo è un settore difficile e pericoloso. Bisogna avere molta preparazione, umiltà ed entusiasmo, parametri che la Umica ha portato con se dalla sua vecchia esperienza, ed ecco che insieme ai suoi laboratori Essence e al reparto tessile forma nel Marzo 2012 la "Umica Holding Srl".Nel bimestre Marzo-Aprile 2011 accade qualcosa che cambierà radicalmente la storia del Network Italiano, inizia infatti una serie di incontri tra la Presidenza della Umica e un piccolo gruppo di giovani Networker. Questi incontri culminano nel Novembre del 2011 quando la ormai "vecchia Ditta Individuale" Umica Parfum, dopo oltre 12 anni di vendita diretta, fa il suo ingresso in un settore molto particolare, il Network Marketing appunto.
Dopo neanche 2 anni dal lancio del nuovo progetto, questa azienda può contare su oltre 8000 incaricati alle vendite in tutta Italia ma soprattutto può contare su un fatturato che è aumentato vertiginosamente passando dai 600.00 €/anno 2011 ai 2.400.000 €/anno 2012 facendo registrare un aumento del 300%.
E il 2014 cosa ci riserverà? Entra in questo fantastico mondo per avere la risposta!
Etichette:
Come nasce Umica S.p.A
Ubicazione:
Brescia BS, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)